8 anni ago
Le polpette sono uno dei 10 cicchetti veneziani must have. Tutti, ma proprio tutti, i bacari della città le hanno esposte in bancone, e sono così richieste, da venire “sfornate” …
Read More
8 anni ago
Quando si organizzano pranzi o cene in compagnia, spesso bisogna fare attenzione non solo alla qualità dei prodotti, ma anche al loro prezzo. Certo, se ci si ritrova in poche …
Read More
8 anni ago
Se siete alla ricerca di una ricetta veloce ed economica per preparare un contorno saporito, in alternativa ai fagioli alla veneziana, provate le patate alla veneziana. È una ricetta a …
Read More
8 anni ago
La torta mimosa è un dolce che si prepara l’8 marzo, in occasione della festa della donna proprio perché assomiglia al fiore da cui prende il nome. È un dolce …
Read More
8 anni ago
Un antipasto a base di pesce (o meglio, di molluschi) molto semplice da preparare e ad effetto è quello dei garusoli (o lumache di mare, chiamati anche murici), da …
Read More
8 anni ago
Per chi non lo sapesse, i Ministeri della Cultura e dell’Agricoltura hanno scelto il 2018 come anno del cibo italiano. Si tratterà di un’occasione per promuovere i prodotti e la …
Read More
8 anni ago
Questa ricetta dal nome un po’ ambiguo, è un di quelle ricette originariamente povere che raramente si trovano nei menù dei ristoranti, ma che venivano preparati nelle case o in …
Read More
8 anni ago
I tramezzini sono uno di quei piatti facili da preparare e che, avendo più gusti e abbinamenti, accontentano un po’ tutti. Sono perfetti per la pausa pranzo, da prendere in …
Read More
8 anni ago
Ormai l’avrete sentito e risentito (o meglio letto e riletto), ma tanti piatti della cucina veneziana sono legati al territorio, e quindi all’acqua che circonda la città, anche se le …
Read More
8 anni ago
La lista di dolci tipici del carnevale continua. È risaputo che le frittelle (o frìtoe) sono le regine del carnevale di Venezia, i galani invece sono gli eterni secondi, mentre …
Read More