Se siete alla ricerca di una ricetta veloce ed economica per preparare un contorno saporito, in alternativa ai fagioli alla veneziana, provate le patate alla veneziana. È una ricetta a prova di pasticcioni, l’unico rischio che potreste correre è quello di tagliarvi pelando le patate (e sarebbe comunque difficile a farsi se a casa avete un pela patate).

Gli ingredienti sono pochi e si possono trovare in qualsiasi dispensa. Vi serviranno patate, cipolla, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, e burro. Poi prezzemolo, sale e pepe.

Fate soffriggete la cipolla tagliata a tocchetti assieme all’olio e al burro. Quando sarà dorata, aggiungete le patate tagliate a cubetti. Fatele cuocere a fuoco medio per qualche minuto, e quando si sarà creata un po’ di crosticina croccante (ma senza bruciarle), abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e salate. Mescolate di tanto in tanto per non farle attaccare alla padella. Ci vorranno una ventina di minuti per cuocerle bene. Infine salate e aggiungete il prezzemolo tritato grossolanamente (potete farlo anche a coltello).

Un paio di consigli:

  • Meglio non lessare prima le patate (per velocizzare i tempi) perché si rischia di stra-cuocerle
  • Se vi piacciono le spezie come curcuma, paprika o peperoncino, aggiungetele pure (queste 3 spezie non alterano troppo il sapore)

Immagine di copertina di Kung Food