Sono tante le ricette che, con il passare del tempo, sono andate perdute perché venivano tramandate nelle famiglie e non sempre si trovano nei ricettari. Fra le ricette che più …
Read More
Maggio è il mese perfetto per le pause pranzo all’aperto e gli aperitivi al tramonto (scoprite 5 golosità da gustare all’aperto a Venezia). È anche il mese adatto per preparare …
Read More
Con la bella stagione si ha sempre più voglia di piatti freschi, ma veloci da preparare o da preparare in anticipo e poi non dover più riscaldare. Rientra nell’ultimo caso …
Read More
A volte si fa a meno di preparare piatti a base di pesce perché non si ha voglia di pulirlo oppure perché richiedono più tempo e attenzione nella preparazione, …
Read More
A tutti gli amanti della buona cucina, la frase “giovedì gnocchi” può solo rievocare piatti pieni di morbidi gnocchetti conditi col sugo oppure semplicemente con burro e salvia. Fra i …
Read More
Se vi capita di girare per le isole della laguna di Venezia, non è detto che troviate i piatti della tradizione veneziana, ma le varianti locali. Ogni isoletta, forse proprio …
Read More
Una delle erbe spontanee primaverili che ormai pochi conoscono o ricordano sono i bruscandoli. Si tratta della varietà selvatica del luppolo, e assomiglia agli asparagi selvatici. Si possono trovare …
Read More
Uno dei dolci più veloci e a prova di pasticcione è il salame di cioccolato. Si tratta di una di quelle ricette in cui non serve essere troppo precisi con …
Read More
Il tiramisu è fra i dolci italiani più amati al mondo. Le regioni di Veneto e Friuli si sono contese l’origine della ricetta, e le varianti sono davvero tante: alla …
Read More
Che il baccalà mantecato sia una ricetta veneziana, ormai si è capito. È onnipresente fra cicchetti e antipasti un po’ in tutti i locali di Venezia. Altrettanto noto è il …
Read More