È mattina presto e state andando al lavoro godendovi le calli di Venezia prima del caos della giornata. Questo è il momento della giornata in cui potrete sentire il …
Read More
Con l’avvicinarsi dell’estate si possono già trovare la prima verdura e frutta di stagione con cui preparare tanti piatti da portare in ufficio per la pausa pranzo, o da servire …
Read More
Come ogni weekend, quando ho più tempo da dedicare alla spesa della settimana e alla scelta degli ingredienti, vado dal pescivendolo di fiducia e decido cosa prendere da offrire …
Read More
“Venezia è una città cara.” Se ci abitate di certo l’avrete constatato, e se pensate di passarci qualche giorno per una vacanza, velo sarete sentiti dire più volte. Però basta …
Read More
Fra i piatti tipici veneziani, molti sono a base di riso e verdura o pesce, come il risotto de go o il risotto de canoce, oppure in primavera quello di …
Read More
La primavera porta con sé tanta frutta colorata e fresca, che fa già pensare all’arrivo dell’estate. Oltre alle fragole, l’altro frutto simbolo di questa stagione sono le ciliegie (scopri …
Read More
Fra le varie ricette veneziane della tradizione, ma che sono poco conosciute, c’è quella dei pevarini, biscotti dal retrogusto piccante. Al contrario delle celeberrime frittelle o degli essi buranei, …
Read More
Nella vostra lista delle “cosa da fare a Venezia” non può mancare il giro in vaporetto sul Canal Grande. Potete scegliere di percorrerlo tutto, da Piazzale Roma a San …
Read More
Fra gli ortaggi primaverili da sfruttare nelle vostre ricette non possono mancare gli asparagi. Poche calorie e tante vitamine lo rendono il principe di primavera (scoprite qui le altre proprietà degli asparagi). …
Read More
Se, durante i mesi freddi, all’arrivo del weekend è già difficile decidere dove andare a cena, figuriamoci in primavera ed estate, quando oltre ai soliti locali che stanno aperti tutto …
Read More