Se, durante i mesi freddi, all’arrivo del weekend è già difficile decidere dove andare a cena, figuriamoci in primavera ed estate, quando oltre ai soliti locali che stanno aperti tutto l’anno, nell’isola del Lido di Venezia ci sono tanti altri locali all’aperto. Per la maggior parte si tratta dei chioschetti del lungomare, dove iniziare la serata con un aperitivo leggero dopo un pomeriggio al mare, e fermarsi fino a tardi, chiacchierando e mangiando street food. Non a caso sono fra i miei locali preferiti, perché si mangia (e beve) bene, si spende poco e la musica non manca. Per chi non li conoscesse, ecco i chioschetti del lungomare al Lido di Venezia, con i consigli sulle specialità da assaggiare.
Il più inusuale de chioschetti del lungomare è di certo El Pecador, dove il panino non ve lo preparano in un food truck, ma in un food bus di quelli londinesi, rossi e su due piani. Anche il nome del chiosco è tutto un programma. Qui la parola dieta è un tabù e i panini che potete ordinare sono davvero peccaminosi. Se amate rum o tequila, oppure se quando ordinate un cocktail lo volete bello carico, la meta per le vostre serate estive è senz’altro il Chiosco Bahiano.
Quando vi sale la voglia di club sandwich, ma non avete la più pallida idea in quale dei tanti locali fermarvi per ordinarne uno, il chiosco che state cercando è il Chiringuito. Oltre a panini e hamburger potete scegliere fra varie opzioni di club sandwich, e non solo quello classico, magari accompagnato da un bicchiere di birra fresca. Se preferite bruschetta o piadina, prenotate un tavolo al Chiosco Bar Pedrocchi, in menù troverete piadine arrotolate, tanti gusti di bruschette e piadizze: piadine stese e aperte come se fossero delle pizze.
Scopri gli altri locali del Lido di Venezia
Immagine di copertina di kung-food