La primavera porta con sé tanta frutta colorata e fresca, che fa già pensare all’arrivo dell’estate. Oltre alle fragole, l’altro frutto simbolo di questa stagione sono le ciliegie (scopri qui le proprietà). Non serve aggiungere zucchero o preparazioni particolari, le ciliegie sonno una tira l’altra, basta posizionare in centrotavola un’alzata piena di questo frutto color rubino, che in pochi minuti lo troverete vuoto. Oppure potete sbizzarrirvi con ricette dolci e salate (sì, salate) con qualche ciliegia.
La ricetta dolce fra le più semplici probabilmente è la torta a base di ciliegie. Serviranno 300 gr. di ciliegie (magari quelle di Marostica), 150 gr. di zucchero e 150 gr. di burro. Poi 3 cucchiai di farina 00, 3 uova e un pizzico di sale. Poiché non c’è lievito, montate bene i tuorli con lo zucchero, aggiungete sale 19e la farina un po’ alla volta (non deve risultare troppo denso). Incorporate anche gli albumi precedentemente montati a neve, facendo attenzione a non smontare il tutto. Versate questo imparo in una tortiera e aggiungete le ciliegie disossate in superficie, infine infornate a 180°C per 40 minuti. Per una ricetta più veloce e fresca, vi basterà aggiungere le ciliegie ad una coppa di gelato, oppure in un semifreddo (5 dl. di panna per 50 gr. di zucchero a velo).
Per una ricetta non troppo dolce, adatta alla merenda dei bambini (ed evitare il solito panino con la cioccolata), infornate del pan brioche alle ciliegie. In una terrina versate 500 gr. di farina e 50 gr. di zucchero disposti a fontana, aggiungete poi 2 uova e 25 gr. di lievito di birra sciolto in 150 ml. di latte tiepido. Amalgamate gli ingredienti, poi aggiungete 100 gr. di burro, un pizzico di sale e le ciliegie. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Fate lievitare per almeno un’ora e stendete in una forma da plumcake, lasciando lievitare per un’altra ora. Infornate a 180°C per circa mezz’ora.
Se volete provare con degli abbinamenti salati, potete preparare un’insalata con i vostri ingredienti preferiti: insalata iceberg, semi di girasole, pomodoro, cetrioli e carote. Aggiungete poi le ciliegie a pezzetti e del bacon croccante che smorzerà il dolce del frutto. In alternativa preparate un crostino con formaggio sfaldabile, una fetta di prosciutto crudo o speck e una ciliegia o due.