Nonostante si tratti di una ricetta dalle origini triestine, con il tempo gli scampi alla busara sono diventati un piatto veneziano d’adozione. Infatti, se siete a Venezia durante la lunga …
Read More
La lista di dolci tipici del carnevale continua. È risaputo che le frittelle (o frìtoe) sono le regine del carnevale di Venezia, i galani invece sono gli eterni secondi, mentre …
Read More
Uno degli antipasti (o secondi) che bene si abbina a molti piatti di pesce è l’ insalata di piovra, dal gusto delicato. Solitamente viene servita d’estate come piatto freddo, anche …
Read More
Ci sarà un motivo se l’ultimo giorno di carnevale si chiama proprio martedì grasso… Questa settimana sembra quasi un prolungamento del periodo natalizio fra aperitivi, cene, feste e soprattutto dolci …
Read More
Di certo non sono l’unica che, in una bella giornata di sole a Venezia, preferisce passare la pausa pranzo all’aperto, o concludere la giornata godendosi gli ultimi raggi del sole. …
Read More
Il carnevale è la festa veneziana per eccellenza, conosciuta il tutto il mondo al pari del carnevale di Rio. Forse non sarà la più popolare della città, come nel caso …
Read More
Trovandosi nel bel mezzo della laguna, e con il mare a poca distanza, Venezia è la meta ideale per chi vuole mangiare del buon pesce. Sia che ordiniate al ristorante, …
Read More
La ricetta originale delle frittelle alla veneziana, ricordatevi di fare attenzione a dosare gli ingredienti. Nelle frìtoe, assieme alle uvette, si possono aggiungere anche dei pinoli tostati
Read More
Se anche fra i vostri buoni propositi per l’anno nuovo c’è quello di cucinare utilizzando più ingredienti freschi e di stagione, tenete presente che non solo frutta e verdura hanno …
Read More
Scopri la ricetta originale, semplice e veloce del fegato alla veneziana
Read More