Se c’è un primo piatto a base di pesce che cerco sempre nei menù dei ristoranti a Venezia è quello degli gnocchi con sugo di scampi. Per prepararli a …
Read More
Con il Volo dell’Angelo (domenica 4 febbraio alle 11:00, Piazza San Marco) si entra nel pieno del Carnevale, da qui sarà un susseguirsi di eventi che culminerà il Martedì Grasso. …
Read More
In poche città come a Venezia, se state cercando un locale specifico, dovete farvi aiutare dal navigatore. Nel labirinto di calli che è la città lagunare, anche chiedere indicazioni, e …
Read More
Ormai l’avrete sentito e risentito (o meglio letto e riletto), ma tanti piatti della cucina veneziana sono legati al territorio, e quindi all’acqua che circonda la città, anche se le …
Read More
Se state programmando il vostro soggiorno a Venezia e volete godervi al meglio ogni momento, ricordatevi di valutare 3 aspetti principali: dove dormire, dove mangiare e cosa vedere. Un aspetto …
Read More
Nonostante si tratti di una ricetta dalle origini triestine, con il tempo gli scampi alla busara sono diventati un piatto veneziano d’adozione. Infatti, se siete a Venezia durante la lunga …
Read More
Per raccontare l’unicità di una città come Venezia non servono molti preamboli. Basta una cartolina (che ormai ha un ché di vintage) o una foto per descriverne la particolarità. Solo …
Read More
Come tutte le città e i piccoli borghi italiani, anche Venezia ha una tradizione culinaria unica, legata al territorio e alle sue peculiarità. Se vi fermate in laguna qualche giorno, …
Read More
La lista di dolci tipici del carnevale continua. È risaputo che le frittelle (o frìtoe) sono le regine del carnevale di Venezia, i galani invece sono gli eterni secondi, mentre …
Read More
Se non ve ne foste accorti, quest’anno appena si conclude il carnevale, si festeggerà il giorno di San Valentino. E se proprio per il carnevale avete evitato la città lagunare …
Read More