“L’amor no xe brodo de fasioi” (proverbio veneziano)“L’amore non è brodo di fagioli” (cioè l’amore non è una cosa di poco conto)
Amore, furbizia, leggenda e storia secolare. Il 25 …
Read More
Per essere solidali con il settore della ristorazione, dei bar e dell’enogastronomia, che ha subito molti danni economici a causa del COVID-19, noi di Mangiare Bene Venezia abbiamo deciso di dare …
Read More
“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi, Redentore coi fioi” (detto veneziano) “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi, Redentore con gli amici”
È il settembre del 1576 e …
Read More
Quasi 8000 iscritti e 2000 imbarcazioni. Tutte a remi.
È la Vogalonga, la manifestazione non competitiva che da 44 anni raduna a Venezia amanti della voga da tutto il mondo che percorrono 30km per i canali e le isole della laguna con l’obiettivo di combattere il moto ondoso e rilanciare le tradizioni.
Read More
“Se piove el dì de l’Assensa, par quaranta dì no semo sensa” (proverbio veneziano) Se piove il giorno dell’Ascensione, per quaranta giorni continuerà a piovere
Quaranta giorni dopo la Pasqua, secondo …
Read More
Alla scoperta dei mercati di frutta e verdura più antichi di Venezia attraverso le foto degli utenti Instagram
Read More
Questa ricetta dal nome un po’ ambiguo, è un di quelle ricette originariamente povere che raramente si trovano nei menù dei ristoranti, ma che venivano preparati nelle case o in …
Read More
Per molti il Carnevale di Venezia è maschere, frittelle e turisti, ma è molto di più! Storia, feste, dolci e maschere entrate ormai nella cultura nazionale
Read More
Scopri la ricetta tradizionale veneziana dello zabaione, crema a base di uovo e vino, ideale in qualsiasi momento dell’anno
Read More
Il risotto de canoce è uno dei piatti più celebri della tradizione veneziana: preparalo con la nostra ricetta semplice e gustosissima!
Read More