8 anni ago
Come ogni anno, prima del giorno in cui vengono commemorati i defunti (il 2 novembre), a Venezia è tradizione preparare le “fave dei morti”, dolcetti della grandezza di una noce …
Read More
8 anni ago
La ricetta del brodetto è comune in tutte le località di mare come ricetta povera perché era un buon modo per utilizzare il pesce meno pregiato e le parti di …
Read More
8 anni ago
Di ricette con le melanzane ce ne sono a volontà. Dalle più semplici sulla griglia, con un filo d’olio e qualche spicchio d’aglio, oppure impanate e fritte come delle chips. …
Read More
8 anni ago
Uno degli elementi principali della cucina veneziana è la polenta. Di tipologie in Italia ce ne sono molte, con differenze sia nella preparazione che nelle ricette che variano di regione …
Read More
8 anni ago
Il castagnaccio, in veneziano castagnasso, è una ricetta della tradizione Toscana diffusasi in molte altre regioni come Lombardia, Piemonte e anche Veneto. Naturalmente la ricetta può avere qualche differenza a …
Read More
8 anni ago
L’autunno porta con sé tanti ortaggi che arricchiscono i menù dei ristoranti con colori e profumi nuovi. E allora spazio a cavolfiore, carote, porri, cavolini di Bruxelles, barbabietole, zucca,
Read More
8 anni ago
Una ricetta della tradizione, di quelle che preparano le nonne e che purtroppo vanno perdendosi, è quella dei sugoli. Si tratta di una ricetta antica…
Read More
8 anni ago
Una ricetta tipica dell’isola di Murano è il basato su l’ara. Per chi non lo sapesse, il bisato è l’anguilla. L’ara invece è una superficie su cui vengono…
Read More