Ancora pochi giorni e il carnevale giungerà a termine. A Venezia non mancano certo gli eventi, anzi… Ce n’è per tutti i gusti: in campo senza dover programmare nulla, a palazzo con maschera di tutto punto, in discoteca fino a tarda notte. Ma, se prima di andare a una delle tante serate non vi va di prenotare al ristorante (o magari non c’è nemmeno più posto), perché non organizzare un pre-party di carnevale a casa vostra e invitare i vostri amici?
Infatti, non c’è modo migliore per scaldare la serata ed entrare nel mood festaiolo se non circondandosi di amici in un ambiente informale. Per far entrare anche i vostri ospiti nell’ottica della festa di carnevale, ricordatevi di curare qualche piccolo dettaglio come procurarvi qualche maschera in più per i soliti smemorati. Per esempio, scegliete insieme un tema prima di organizzare la serata, così tutti (o quasi) avranno il tempo per procurarsi il giusto travestimento. Qualche idea? Scegliete i personaggi delle vostre serie tv preferite, oppure i classici pagliacci o pirati. In alternativa scegliete il look di un’annata e sbizzarritevi come con gli anni ’20, ’50 o ’80.
Per un perfetto pre-party di carnevale, non dimenticatevi del menù, perché oltre a stare insieme bisognerà pur riempire la pancia. Naturalmente potete andare sul basic e super economico come pizza da asporto e patatine, ma visto che ci siete, mostrate le vostre doti di cuochi o cuoche e mettetevi ai fornelli. Cicchetti per antipasto come baccalà, cozze gratinate e “canoce”. Poi pasticcio di pesce come primo piatto, in modo da prepararlo il giorno prima e cuocere all’arrivo dei vostri ospiti. Di secondo scampi alla busara o sepe in umido con un bel po’ di pane per fare tocio. Infine, per il dolce, avete l’imbarazzo della scelta fra frittelle, galani, castagnole o ciambelle zuccherate. E se non vi va di mettervi a friggere, passate nella vostra pasticceri di fiducia.