La Festa della Salute a Venezia ha una storia che risale al XVII secolo quando la città, falcidiata dalla peste, fece un voto alla Madonna. I veneziani promisero di costruire una basilica dedicata a Maria se lei avesse liberato la città dall’epidemia. Nasce così una delle feste più amate dai cittadini, che ogni anno vanno in pellegrinaggio e mangiano la tradizionale castradina.
Read More
Fra le feste tradizionali a cui i veneziani tengono di più c’è quella della Madonna della Salute che si celebra il 21 novembre, in ricordo della fine della pestilenza del …
Read More
A tutti gli amanti di carne ed hamburger noi di Mangiare Bene Venezia consigliamo il Marciano Pub, un locale da non perdere a Marghera!
Read More
L’autunno a Venezia, e soprattutto il mese di novembre, può sembrare un periodo un po’ smorto, con l’arrivo del primo freddo, acqua alta e nebbia. In realtà la città ha …
Read More
L’ultimo fra dei sestieri di Venezia che rimane da esplorare è il sestiere di Santa Croce. Anche qui potrete visitare chiese e musei, come il museo di Ca’ Pesaro, quello …
Read More
Un venerdì d’autunno, voglia di una tappa nel gusto dopo una camminata veneziana, una pausa relax polpetta dopo polpetta
Read More
I migliori 5 ristoranti dove mangiare carne a Venezia secondo gli utenti Instagram.
Read More
Uno dei locali più famosi della città lagunare, di quelli che se passate a Venezia dovete andarci almeno una volta, è l’Harry’s Bar. Di qui passarono personalità come Truman Capote, …
Read More
Sfoglia la nostra gallery e scopri i gustosi hamburger di Marciano Pub con gli scatti più belli di Instagram
Read More
Cogliete l’occasione per fare una cenetta tranquilla, visto che di martedì i locali tendono ad essere meno affollati che nei fine settimana. Ecco la lista dei film in programmazione per oggi, con qualche consiglio per la cena
Read More