8 anni ago
La lista di dolci tipici del carnevale continua. È risaputo che le frittelle (o frìtoe) sono le regine del carnevale di Venezia, i galani invece sono gli eterni secondi, mentre …
Read More
8 anni ago
Di certo non sono l’unica che, in una bella giornata di sole a Venezia, preferisce passare la pausa pranzo all’aperto, o concludere la giornata godendosi gli ultimi raggi del sole. …
Read More
8 anni ago
Il carnevale è la festa veneziana per eccellenza, conosciuta il tutto il mondo al pari del carnevale di Rio. Forse non sarà la più popolare della città, come nel caso …
Read More
8 anni ago
Con la ricetta del pandoro, oggi andiamo in trasferta nella vicina Verona. Armatevi di tanta pazienza e almeno una giornata a disposizione perché la lievitazione dell’impasto, o per meglio dire …
Read More
8 anni ago
È iniziato il conto alla rovescia a Natale, e quindi anche la lista di regali da fare e del menù da preparare per vigilia e pranzo di Natale. C’è chi …
Read More
8 anni ago
Ormai si sarà capito, la maggior parte delle ricette della tradizione non solo veneziana, ma di tutta Italia, hanno origini povere. Preparate con gli ingredienti che non mancavano, e non …
Read More
8 anni ago
Di sicuro vi sarà capitato di preparare una torta a base di crema pasticciera, e magari ve n’è avanzata un po’ troppa e non sapete che farne. La potete mangiare …
Read More
8 anni ago
Come ogni anno, prima del giorno in cui vengono commemorati i defunti (il 2 novembre), a Venezia è tradizione preparare le “fave dei morti”, dolcetti della grandezza di una noce …
Read More