L’estate a Venezia equivale ad aperitivo all’aperto. Le mete più gettonate dell’aperitivo veneziano sono i bacari. Uno dei motivi di questa scelta, è sicuramente il prezzo di spritz (e vino) e cicchetti. Un altra ragione sta nella grandezza dei bacari stessi, che spesso hanno pochi tavoli, o addirittura solo il bancone, quindi si prende calice, tagliere e si resta all’aperto. Ricordiamoci, poi, che Venezia è pedonale. Ecco 5 bacari da provare a Venezia in estate.

  • Bacaro Risorto
    Per chi ama la birra, ed è sempre disposto a provarne una di nuova, qui non si sbaglia. Se vi viene fame scegliete il cicchetto che più vi ispira esposto sul bancone. Questo bacaro lo consiglia anche Venice On Food, e lo trovate a due passi dalla chiesa di San Zaccaria
  • Aciugheta
    Fermatevi in questo bacaro moderno per un aperitivo chic. Troverete sia i cicchetti della tradizione, che nuove proposte preparate con ingredienti stagionali. Da provare la pizzetta con l’acciuga, simbolo del locale
  • Bacaro al Ravano
    È uno dei tanti bacari che costellano il sestiere di San Polo, ma qui i cicchetti fanno il salto di qualità, con rivisitazioni e abbinamenti tutti da assaggiare. Abbinate un calice di vino, una birra o, perché no, un cocktail estivo
  • Bacaro Quebrado
    L’atmosfera informale è una delle caratteristiche che non può mancare in un bacaro che si rispetti, e il Bacaro Quebrado ne è un esempio. E i locali dove beve e si mangia bene, vanno inseriti fra le tappe del prossimo bacaro tour
  • Bacaro Ae Bricoe
    Si trova in Fondamenta Dei Ormesini, una delle zone più vive durante l’happy hour a Venezia, dove c’è l’imbarazzo della scelta in fatto a locali. Scegliete questo bacaro per lo spritz buono ed economico, e per i cicchetti semplici e gustosi

Scoprite le zone dell’apericena veneziano sestiere per sestiere