Quando si parla di piatti a base di pesce, bisogna inserire anche la categoria dei crostacei: gamberi, mazzancolle, schie, scampi, astice, grasoela, moeche… Le varietà non mancano. Perché, ammettiamolo, se una frittura mista è senza gamberi, si sente. È possibile pensare un menù solo a base di crostacei, ma attenzione al colesterolo! Ecco una raccolta di ricette a base di crostacei, per variare il menù e sperimentare piatti nuovi e semplici. Alcuni sono dei primi piatti, altri li potete usare come jolly, sia come antipasto che come secondo.

Fra le ricette più semplici da preparare ci sono le schie con la polenta. Basta sbollentarle e sono pronte. C’è chi le mangia con il carapace (soprattutto se sono in mezzo a una frittura) ma, se avete pazienza, vi conviene “sbucciarle”, condirle con appena un po’ d’olio extravergine d’oliva o limone, pepe e poi adagiarle sulla polenta morbida e calda. Se state cuocendo il pesce alla griglia, perché non preparare anche degli spiedini di mazzancolle? In alternativa potete cucinare questo crostaceo in padella con burro, olio e peperoncino. Ricordatevi di dare ai vostri ospiti tante salviette o acqua e limone per pulirsi le mani.

Semplici e veloci sono anche le moeche fritte. Una vera prelibatezza che si trova solo in due periodi dell’anno: maggio e novembre. Potete friggerle immergendole in una pastella leggera a base di farina e acqua frizzante, oppure immergerle nell’uovo e poi passarle nella farina. Anche la granseola non è difficile da preparare, cotta in acqua bollente per circa 30 minuti, servite la polpa nel suo guscio condita con olio, limone e una spolverata di pepe.

Se volete preparare dei primi piatti a base di crostacei, una delle mie ricette preferite sono le bavette con panna, zucchine e gamberi. Semplici, veloci e dal gusto delicato. Mentre fate scaldare l’acqua, preparate il sugo. Pulite i gamberi e tenete le teste, cuocete tutto in padella con dell’olio extravergine d’oliva e le zucchine grattugiate (oppure tagliate a rondelle). Quando gli ingredienti sono quasi cotti togliete le teste e aggiungete qualche cucchiaio di panna da cucina. Ne basta davvero poca per unire gli ingredienti. Infine, se volete preparare un bis di primi, proponete anche degli gnocchetti fatti in casa con il sugo di scampi.

Scoprite dove mangiare una buona frittura di pesce a Venezia