Menù Viglia di Natale: siete alla ricerca di ricette? Ecco i consigli della nostra community.

Il menù della Vigilia di Natale, si sa, è sempre studiato nei minimi particolari: dagli antipasti al dolce per il brindisi di mezzanotte, passando per le varie leccornie a base di carne o pesce.

Ma come riuscire a stupire parenti e amici quest’anno?

Abbiamo deciso di sondare la nostra community per avere qualche consiglio e qualche ricetta per un cenone della Vigilia che rispettasse la tradizione e al tempo stesso fosse anche originale. Ecco il risultato:

MENÙ DI PESCE

Antipasto – Baccalà mantecato e polenta

#polentaebaccalà

Un post condiviso da Luca Beschin (@luca_beschin) in data:

Il baccalà mantecato è un piatto tipico veneziano delicata e raffinata e viene servito, come vediamo nella foto, con polentina bianca o crostini di polenta. Ecco la nostra ricetta.

Primo – Pasticcio di pesce

Non c’è una vera regola per la preparazione di questo piatto e ogni famiglia, come anche i locali veneziani, hanno una ricetta personalizzata. Noi vi suggeriamo la nostra.

Secondo – Sogliole fritte

Dopo averle pulite e lavate, infarinatele e fatele friggere fino a che non si siano arrostite da entrambe le parti.

Dolce – Essi Buranei

Dolce tipico di Venezia,  si trovano nelle pasticcerie e vengono spesso proposti come dolce nei menù dei ristoranti, magari accompagnati dalla crema al mascarpone. Leggete la nostra ricetta.

MENÙ DI CARNE

Antipasto – Insalata Russa

Premessa: l’ insalata russa NON è una ricetta veneziana, e nemmeno russa, ma (per molti) è sempre stato uno dei piatti delle feste natalizie, quando tutta la famiglia si riunisce attorno ad una tavola imbandita. Questa piatto, che generalmente viene servito come antipasto proprio durante le feste, nella mia famiglia viene portato in tavola assieme a secondi e contorni. Per preparare la ricetta dell’insalata russa, potete scegliere se fare voi la maionese, oppure utilizzare quella in barattolo. Poi vi serviranno patate, carote, piselli e cetriolini sott’aceto. Se vi piacciono, aggiungete anche le cipolline e i peperoni. Leggi tutta la ricetta cliccando il link in bio 😉 . . . . . #food #instagood #foodporn #instafood #love #foodie #photooftheday #yummy #instalike #delicious #bestoftheday #happy #healthy #foodpics #foodblogger #italiansfoodblogger #venezia #mangiarebenevenezia #venezia #venice #italians #insalatarussa #Christmas #Natale #christmascarol #christmastime

Un post condiviso da Mangiare Bene Venezia (@mangiarebenevenezia) in data:

Un piatto immancabile durante le feste. Un’ottima alternativa ai salumi per contornare i crostini. Date un’occhiata alla nostra ricetta.

Primo – Risotto Speck e Radicchio

Non spaventatevi, questo piatto è molto semplice da realizzare. Seguite i nostri consigli!

Secondo – Polpettone con patate

Mi raccomando lasciate raffreddare il polpettone prima di tagliarlo! In questo modo avrete fette compatte e perfette. Ricordatevi poi che per servirlo si dovrà scaldarlo leggermente.

Dolce – Dolci della tradizione


Pandoro, panettone, mandorlato e chi più ne ha più ne metta. Ecco qualche suggerimento.

Entra anche tu a far parte della nostra community: proponici le tue ricette e le pubblicheremo nel sito di Mangiare Bene Venezia!