Caro turista, benvenuto a Venezia! Se passi in città in giornata ma in una zona mai visitata prima, oppure arrivi per la prima volta, all’ora di pranzo e cena (e per l’aperitivo) non sarà facile districarsi fra i tanti locali che spuntano ad ogni angolo. Se cerchi i locali dove mangiare bene e con prezzi buoni, allora segui i veneziani. I locali migliori sono bacari, osterie ed enoteche dove potrai mangiare cicchetti sfiziosi e piatti locali a buon prezzo.

Uno dei locali a conduzione familiare dove mangiare bene tanti piatti locali e a buon prezzo è la Tratoria da’a Marisa, vicino ai Tre Archi. Qui potrai assaggiare i folpetti in umido e le cozze gratinate come quelle che cucinano le nonne. Un’altra osteria (che a Venezia spesso è sinonimo di bacaro) frequentata dai veneziani è l’Antica Osteria Ruga Rialto. Se scegli polpette e frittura andrai a colpo sicuro.

Se ami il vino e vuoi avere un’ampia scelta fra le etichette, la meta perfetta per te è l’enoteca. A Venezia sembra ce ne siano poche, ma in realtà bisogna sapere dove trovarle. Come nel caso dell’Enoteca al Volto, vicino a campo San Luca. Qui potrai abbinare al vino che hai scelto sia cicchetti che alcuni piatti della cucina veneziana.

Se invece ti va bene anche un panino, ma di quelli fatti bene, con prodotti a km 0 e pane croccante, allora il locale che fa per te è La Bottiglia, ai Frari. È un po’ bacaro, un po’ botteghetta che vende i prodotti che ti mette in piatto, lo street food che mangerai qui è locale. Se però ti trovi in tutt’altra zona di Venezia, come il sestiere di Castello, allora prova i panini gourmet del Bistrot de l’Osmarin. Uscirai di qui con la pancia piena (e il portafoglio anche)!

Immagine di copertina di Huang Eu Chai