La Bottiglia a Venezia non è un semplice bacaro: scoprilo con noi
Camminando per Venezia vi sarete sicuramente imbattuti in molti bacari, i locali tipici di questa meravigliosa città. Ad un primo impatto possono sembrare tutti uguali, con la classica offerta di vini e cicchetti: non è così. Ognuno di essi è espressione della tipicità veneziana a modo proprio.
Vi invitiamo a sfogliare la nostra gallery e a scoprire La Bottiglia: un bacaro che propone local street food di alta qualità. Il locale eccelle per la proposta di ingredienti accuratamente selezionata. Dal pane fatto in casa a salumi ed ortaggi, dai vini e le birre ai formaggi, tutto è scelto tra le migliori produzioni locali (e non solo).
1. Il panino perfetto. Punto di forza de La Bottiglia è il panino, preparato con pane fatto in casa e altamente digeribile e che ogni cliente può preparare a proprio piacimento (La Bottiglia © kara_dawn_schmolland)
2. Ad ogni panino il suo vino. Il locale propone un’offerta di vini e birre vastissima: anche in questo caso si prediligono le produzioni locali ed italiane (La Bottiglia © Like Agency)
3. Non solo panini. Da La Bottiglia è possibile anche gustare taglieri di salumi, verdura e formaggio: non vi resta che scoprire quali siano le proposte di stagione (La Bottiglia © Roberto_MLG)
4. Bacaro e bottega. Nel locale è presente anche un angolo shop, per comprare tutti i prodotti che sono proposti nei panini e nei vini, un’occasione per portare a casa un ricordo originale ed unico di Venezia (La Bottiglia © Like Agency)
5. Come in famiglia. L’atmosfera che si respira nel locale è informale e familiare, lo staff è sempre pronto e disponibile nel consigliare ai clienti i prodotti più adatti da abbinare e quale vino scegliere. Provare per credere! (La Bottiglia © Like Agency)
Vuoi contattare la Redazione di Mangiare Bene Venezia per farle assaggiare il tuo menù? Sei il gestore di un ristorante e ti piacerebbe organizzare un nuovo servizio fotografico? Scrivici a info@mangiarebenevenezia.it