Polpette e polpettone sono due tipi di ricette molto utili quando in frigo ci sono avanzi un po’ di tutto: pollo, verdure, formaggio, pesce… Si possono preparare sia fritte che al forno, da mangiare ancora bollenti abbinate a qualche salsa golosa. Un tipo di polpettone che d’estate non manca mai una settimana o l’atra, è il polpettone di tonno, da servire rigorosamente freddo, con un po’ di maionese accanto.
Per questo piatto non si utilizzano avanzi, ma le scatolette di tonno sott’olio, o quello al naturale, prodotto che in ogni casa non può mancare. Servirà anche un uovo, del formaggio grattugiato e del pan grattato (oppure pane raffermo e latte). Poi un paio di capperi, sale e pepe. La ricetta del polpettone di tonno freddo è molto semplice e veloce.
Basta versare nel mixer il tonno, l’uovo, il formaggio, i capperi e il pane. Se scegliete di utilizzare il pane raffermo bagnato con il latte, strizzatelo bene e tritatelo prima di versare tutti gli altri ingredienti. Aggiustate di sale e pepe, e se non vi sembra ancora abbastanza sodo, aggiungete ancora pan grattato. Quindi, stendete l’impasto su di un foglio di carta da forno a forma di salame. Chiudetelo con dello spago in modo che non si apra durante la cottura. Immergetelo in una pentola di acqua bollente e fatelo cuocere per 15-20 minuti. Infine scolatelo e fatelo raffreddare, poi mettetelo in frigorifero e tagliatelo poco prima di mettere in piatto.
Un paio di consigli:
- Potete provare ad aggiungere anche altri ingredienti, per esempio mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro e dell’origano, oppure un’acciuga per dare più sapore;
- Questo tipo di polpettone si può servire come antipasto, oppure come secondo, magari accompagnato da un’insalata
Scopri le 5 ricette per un pranzo estivo!
Immagine di copertina di GialloZafferano