Nei bancari si mangia (e beve) bene spendendo poco

Se ancora non si fosse capito, se volete mangiare economico e bene a Venezia, dovete scegliere bacari e cicchetti. Oltre ad essere il luogo d’incontro a fine giornata e non, di tantissimi veneziani, offrono la possibilità di mangiare (e bere) bene spendendo poco. Ulteriore garanzia di qualità (e golosità) dei 3 bacari consigliati? Sono fra i selezionati da Venice On Food.

Non il solito bacaro il Bistrot de l’Osmarin, infatti sul bancone troverete ogni ben di Dio. Infatti, anche se il piatto forte sono i panini gourmet preparati con ingredienti freschissimi, possiamo dire con certezza che anche i cicchetti qui sono gourmet. Come si fa a non assaggiare quello con crema di zucchine, coppa e melanzane, oppure quello con pesto e mortadella bolognese? E per chi la pizza la mangerebbe anche per colazione insieme al caffè, troverete quella alta, simile alla focaccia, che si trova nei panifici.

Un bacaro centralissimo, solo ad un ponte di distanza da piazza San Marco, è il Magna Bevi Tasi. Qui lo spritz è davvero buono, ma potete scegliere anche un vino o un analcolico, naturalmente si mangia bene a qualsiasi ora del giorno (anche a colazione con torte fatte in casa e brioches), da metà mattina, infatti, il bancone inizia a riempirsi con tanti cicchetti e panini.

Uno dei bancari fra i più caratteristici di Venezia dove mangiare economico e bene è Al Timon, in Fondamenta dei Ormesini. Qui ampia scelta di vini e aperitivi, ma anche cicchetti “sfornati” in continuazione per un bancone sempre straripante sia di abbinate classiche che di più particolari e sfiziose. Preparati con carne, pesce, verdure e frutta, ce n’è proprio per tutti i palati. Inoltre, a due passi (letteralmente) da questo bacaro, è stato aperto anche il ristorante Timon all’Antica Mola, con un menù a base di pesce, il motto infatti è “Pesse&Love”.

Immagine di copertina di Bistrot de l’Osmarin