Vi sarà capitato almeno una volta di organizzare un pranzo (o cena) con familiari o amici, e di pensare, fra la preparazione degli antipasti e quella dei dolci, “ma chi me l’ha fatto fare?”. In effetti, se non vi capita spesso di cucinare per più ospiti, non è semplice preparare più piatti contemporaneamente. La soluzione al caos da mille padelle sul fuoco è il catering. Ecco quali scegliere a Venezia per servire ai vostri ospiti un menù goloso senza dover prendere in mano nessun mestolo.
Se ordinate il vostro pranzo da Rosa salva andrete sul sicuro. Questo locale è conosciuto ai più come bar pasticceria dove ordinare cabaret di pastine o dove fermarsi per uno spritz con pizzetta. Non tutti, infatti, sanno che passando in uno di questi locali si possono ordinare dei menù ad hoc, oppure scegliere i piatti proposti in giornata. C’è sia il finger food che piatti tipici veneziani (come l’immancabile baccalà), e naturalmente i dolci.
Un’alternativa a questo storico locale di Venezia è Venice Banqueting. Che si tratti di casa vostra o di una location coi fiocchi (Venezia ne offre davvero tante), che si tratti di un buffet o di un menù al tavolo, con questo servizio di catering troverete la soluzione più adatta alla festa che avete in mente. Antipasti a base di verdura, pesce o carne, fino a dolci monoporzione, così potrete assaggiare di tutto un po’.
Un’altra opzione per organizzare il vostro pranzo o evento a Venezia è La Dogaressa Catering. Se volete che la vostra serata sia perfetta dal punto di vista enogastronomico, e al menù volete abbinare anche i giusti vini, qui potete prenotare un Wine Tasting accompagnati dai sommelier, oppure un Wine & Food Pairing (abbinamento di vino e cibo, appunto).
Immagine di copertina di Rosa Salva