Con l’arrivo di giugno parte il conto alla rovescia per l’inizio ufficiale dell’estate. Per chi, come me, cerca il sole ed il mare anche d’inverno, questo è il periodo perfetto per godersi le lunghe e calde giornate con la sabbia tra i piedi, o anche solo per aspettare l’orario dell’aperitivo per ordinare un mojito ghiacciato. A giugno potrete trovare tanta frutta per una merenda leggera e verdura a volontà per un pranzo fresco. Se vi sfugge quali sono i prodotti da inserire nella lista della spesa di giugno, ci siamo noi a rinfrescarvi la memoria.

Se non ne potete più di fragole e ciliegie (anche se ne dubito), fate spazio ad albicocche, fichi, frutti di bosco, pesche, prugne e susine. Anche per la verdura c’è l’imbarazzo della scelta: carote (ne conoscete proprietà e benefici?), cetrioli, finocchi, indivia, lattuga, peperoni, pomodori, porri, ravanelli… e la lista non finisce qui. In questo mese, infatti, potete trovare ancora carciofi e asparagi. Naturalmente, in una città fra mare e laguna come Venezia, non possiamo dimenticarci del pesce. Comprate alici, gamberetti, orate, sardine, scampi, sogliole e totani. E ricordatevi di utilizzare anche gli aromi, che arricchiscono di gusto i vostri piatti. Spazio quindi a basilico, maggiorana, menta, prezzemolo, timo, valeriana e zafferano.

Le ricette fresche e veloci che questi ingredienti permettono di preparare sono tante. Prime fra tutte le insalatone con il mix di verdura che preferite, aggiungete una manciata di semi di lino o di girasole, e provate qualche abbinamento particolare come con la frutta. Per la pausa merenda provate le centrifughe (meglio se detox) con banana, ananas, spinaci e uva, oppure lo yogurt con tanti frutti di bosco freschi e un po’ di cocco. Se volete cuocere il pesce ed evitare la frittura (buonissima ma non proprio light), fateli alla griglia con un filo d’olio e sale grosso. Infine, le erbe aromatiche potete metterle un po’ ovunque. La mia preferita? La menta: nel mojito naturalmente!