Qualche posto adatto per soddisfare la vostra golosità
Dove fare merenda a Venezia — i consigli di Mangiare Bene Venezia
Durante un pomeriggio dentro e fuori dai musei, o dentro e fuori dai negozi, potreste incorrere in uno spiacevole calo di zuccheri. Organizzatevi per prevenirlo e segnatevi un paio di indirizzi dove fare merenda a Venezia. Dolce o salato, per un clima caldo o fresco, ecco qualche posto adatto, e magari un po’ nascosto, per soddisfare la vostra golosità.
Iniziamo con una merenda dolce, anche se un po’ freddina: il gelato. Di gelaterie, o bar che vendono gelato, ne troverete tantissime, ma non sempre troverete buona qualità. Allora andate alla Gelateria Il Doge, a due passi da Campo Santa Margherita, potrete scegliere fra circa 30 gusti diversi come la Crema del Doge e tutti quelli classici.
Proseguiamo con una merenda adatta alla stagione autunnale: tè e torta. Per riscaldarvi durante una giornata fresca (per non dire fredda o nebbiosa), fermatevi alla Tea Room Beatrice. Se non sapete dove si trova, questo piccolo locale passerebbe quasi inosservato vicino a Campo San Barnaba. Potrete scegliere fra tè e tisane, da accompagnare con una golosa fetta di torta o biscotti. Oppure cercate le pasticcerie più buone, perfette anche per la colazione a Venezia.
Continuiamo con una merenda che può essere sia dolce che salata: la crêpe. Per assaggiarne di deliziose andate alla Cocaeta – creperai artigianale, poco lontano dal ponte dei Tre Archi. Potete scegliere la classica con cioccolato o marmellata, oppure aggiungere lamponi e gelato, oppure salata con ingredienti di alta qualità come gorgonzola, barrata, prosciutto stagionato alle erbe o pomodori datterini. Per una merenda salata, c’è l’imbarazzo della scelta con bacari e cicchetti in tutta la città.
Immagine di copertina di Cocaeta – Non le solite crêpes