Qualche dritta su dove fermarsi per mangiare bene, anche se al volo
Venezia è una di quelle città dove i ritmi sono dettati dalle distanze percorse a piedi o in vaporetto, e non dalla frenesia di strade trafficate e metropolitane veloci. Chi è a Venezia per un weekend o anche di più, si può godere la città in tutta la sua “lentezza”, ma chi ci lavora o studia, sa cosa vuol dire correre (a volte letteralmente) da una zona all’altra, e la necessità di fare una pausa pranzo veloce. Ecco qualche dritta su dove fermarsi per mangiare bene, anche se al volo.
Se vi trovate vicino a piazza San Marco, fate tappa in calle de le Rasse, alla birreria Forst troverete tramezzini, ma consiglio di prendere i mini-panini fatti con pane fresco e affettato ancora più fresco. Il locale è piccolo, ma perfetto per chi si ferma per mangiare un boccone e poi tornare al lavoro. Oppure, un po’ più avanti, fermatevi al bacaro Da Bacco, anche qui panini e focacce ripiene preparati al momento con verdura, formaggio e/o carne.
Per chi invece, per la sua pausa pranzo veloce, preferisce un pasto leggero, magari a base di frutta, il posto giusto dove fermarsi è Frulalà. A dispetto del nome, qui non trovate solo frullati e drink, ma anche macedonie, yogurt, crepe e snack, tutto rigorosamente a base di frutta e verdura buonissima e colorata. Qualche esempio? Mango, melograno, uva, kiwi, ma anche carota, zenzero, sedano, rapa rossa…
Infine, chi studia di certo passerà per campo Santa Margherita. Qui fermatevi in un locale dove il nome è già una garanzia. A Bone Robe, infatti troverete hamburger e sandwich in perfetto stile American street food o diner, serviti nel cestino in plastica con tanto di patatine fritte. Il mio preferito è l’Elvis Chicken accompagnato da una birra fresca (anche quella americana). In questo caso farete una cena veloce (ma anche lenta) perché troverete aperto solo la sera, perlomeno fino all’anno nuovo.
Immagine di copertina di Bone Robe