I consigli delle bevande calde di Venezia che scalderanno le vostre giornate a Venezia secondo gli utenti Instagram.
È arrivato l’inverno e, oltre le rigide temperature, a Venezia è scesa anche la prima neve. Uscire, anche solo per fare due chiacchere, comincia a diventare complicato. Insomma, il mood “divano, film e copertina” imperversa nel nostro tempo libero.
Ma come possiamo spezzare la routine riuscendo a scaldarci in queste fredde giornate invernali?
Il classico consiglio è quello di bere bevande calde che attivano i nostri ricettori del calore lungo il tratto digerente e danno una sensazione di piacevole calura.
Dunque, per evitare che passiate il vostro tempo libero a casa davanti una tazza di Ciobar, in questa gallery vi suggeriremo i 5 locali che vi permetteranno di scaldare i vostri pomeriggi durante le vacanze di Natale.
-
Caffè del Doge
A due passi dal ponte di Rialto, una meta obbligatoria per tutti gli amanti del buon caffè e della cioccolata calda.
-
Il Mercante (o Caffè dei Frari)
Uno dei Caffè storici di Venezia, situato in Campo dei Frari. Di giorno bar, di notte rinomato lounge bar specializzato in cocktail.
-
VizioVirtù
Laboratorio artigianale e cioccolateria in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Aperto dal 2005 si trova tra Piazza San Marco e Rialto.
-
Tea Room Beatrice
Unica Tea Room della città, offre una selezione di tè verde, pu erh, bianco, giallo, oolong dalla Cina e dal Giappone insieme ad una selezione di tè neri ed aromatizzati, rooibos, fiori, erbe, tisane e infusi.
-
Frulala’
Novità nelle fredde giornate invernali gli Hot Smoothies di Frulala’ fatti con frutta e verdura fresche, rigorosamente senza conservanti.
Vuoi segnalare la tua attività a Venezia? Scrivi alla nostra redazione (info@mangiarebenevenezia.it).