Cosa mangiare a Venezia a settembre
Cosa mangiare a Venezia settembre 2017 – i consigli di Mangiare Bene Venezia
Con la fine di agosto, e soprattutto delle ferie, la bella stagione sembra già finire, ma se siete a Venezia a settembre, troverete ancora buoni spunti su dove e cosa mangiare. Quindi godetevi l’aria estiva mangiando all’aperto e scegliendo prodotti locali e di stagione.
Si sa, a Venezia non si mangia solo pesce, quindi, se volete cenare con una buona pizza all’aria aperta, magari accompagnata da una birra artigianale bella fresca, andate al Bagolaro – Controvento. Si trova a Forte Marghera, che non è proprio in centro a Venezia, ma fidatevi, il percorso è breve, potete andarci anche a pranzo e provare i primi piatti o le ricette vegetariane.
Per gli amanti della musica jazz, sempre a Marghera, potrete ascoltare i concerti che si tengono Al Vapore, locale storico (ha ben 31 anni) e conosciuto, oltre che per il jazz, anche per i buonissimi club sandwich, ma potrete provare anche bruschette, piadine o toast.
Se invece volete rimanere a Venezia, e del pesce proprio non potete farne a meno, andate al Ristorante Local. Si trova nel setiere di Castello, e i piatti sono quelli della tradizione veneziana con ingredienti locali (come il lotregano, pesce che si trova da agosto a settembre) e regionali (come i formaggi Asiago o Morlacco). Fra i piatti proposti nel menù degustazione ci sono capesante, sogliole e il risotto de go.
Per finire, il dolce non può mancare, quindi fate tappa alla gelateria artigianale La Mela Verde. Qui gli ingredienti sono di stagione e freschissimi per un prodotto biologico. Da provare il gusto uva fragola che richiama l’autunno imminente, oppure il gusto “biscotto bussolà buranello”, e se il gelato è troppo freddo, perché non assaggiare le crepes?
Immagine di copertina di Bagolaro – Controvento