Laguna Libre a Venezia è una vera e propria Ecostaria: scopritela con noi
“Cucina non è mangiare. È molto di più. Cucina è Poesia“, sostiene Heinz Beck, chef tedesco pluristellato. Per i veri amanti del cibo infatti ogni pasto è una storia da vivere e la cucina è molto di più che saper abbinare gli ingredienti.
Vi ritrovate in questa filosofia? Durante il vostro soggiorno a Venezia non volete limitarvi ad un semplice pasto ma desiderate che il vostro pranzo o cena siano nutrimento per il corpo e per la mente? Vi invitiamo allora a scoprire Laguna Libre, un’Ecostaria dove cibo e cultura camminano l’uno a fianco dell’altra.
Sfogliate la nostra gallery per avere un assaggio della realtà di Laguna Libre:
1.Uno chef fuori dall’ordinario. Paco, chef senegalese del ristorante, è il re della cucina, sempre pronto a conquistare i clienti del ristorante con piatti che uniscono sapientemente tradizione ed innovazione (Laguna Libre, Foto © Like Agency)
2.I menù stagionali. Laguna Libre propone un menù diverso in base al periodo dell’anno, per rispettare la stagionalità dei prodotti e scegliere quelli di migliore qualità (Laguna Libre, Foto © Like Agency)
3.Non solo cucina. Cibo e cultura qui sono inscindibili: spesso nel locale si tengono spettacoli musicali e teatrali con artisti provenienti da tutto il mondo (Laguna Libre, Foto © Like Agency)
4.La passione per il buon vino. Sono più di 100 le etichette di vino (italiano e non solo) della cantina di Laguna Libre, pronte a soddisfare ogni palato (Laguna Libre, Foto © Like Agency)
5.Un ambiente aperto a tutti. Laguna Libre si definisce un ambiente friendly per eccellenza, aperto a chiunque abbia voglia di lasciarsi conquistare dall’atmosfera di questa Ecostaria (Laguna Libre, Foto © Like Agency)
Vuoi contattare la Redazione di Mangiare Bene Venezia per farle assaggiare il tuo menù? Sei il gestore di un ristorante e ti piacerebbe organizzare un nuovo servizio fotografico? Scrivici a info@mangiarebenevenezia.it