Dove e cosa mangiare durante la Mostra del Cinema di Venezia

Ristoranti Mostra del Cinema di Venezia – i consigli di Mangiare Bene Venezia

Ebbene sì, mercoledì 30 agosto aprirà la 74esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Che sia la vostra prima volta al Lido, o che siate degli habitué, la domanda che sorge spontanea (subito dopo chi saranno i vincitori) è: dove e cosa mangiare fino al 9 settembre?

Se volete passare una serata ascoltando musica jazz, mentre mangiate un buon (e bel) piatto di pesce accompagnato da un bicchiere di vino, la scelta da fare è Laguna Libre. In questa “Eco Ostaria della cultura” troverete prodotti locali, tutti a km zero e, naturalmente, di stagione. Nel menù estivo potrete assaggiare l’insalatona fresca, oppure la zuppa di pesce al profumo di limone, ma anche carne e, per concludere, l’immancabile dessert.

Per chi, invece, non può fare a meno del sushi nemmeno per una settimana, prenotate al Mirai e chiedete un tavolo sulla terrazza sul canal grande. Potete assaggiare il piatto degustazione, oppure scegliere il vostro mix preferito di sashimi, uramaki, nigiri e tanto altro, accompagnati dal vostro cocktail preferito o una tazza di tè. Da provare il Taimaki con il riccio di mare e l’Uramaki Ebiten con l’aggiunta di fragola.

Se invece non volete allontanarvi troppo dalle sale della Mostra del Cinema di Venezia, andate a La Tavernetta. Si trova proprio a due passi sia dal Palazzo del Cinema che dal PalaBiennale e offre una cucina a metà strada fra Toscana e Veneto. Infatti, potete scegliere fra carni toscane (chianina IGP o la cinta senese), oppure piatti di pesce della tradizione veneziana come baccalà e sarde in saor. Fatevi guidare dal sommelier del ristorante per i migliori abbinamenti di pietanze e vini.

Immagine di copertina di Mostra del Cinema Venezia