Da qualche settimana inizia a sentirsi aria di Natale. I negozi e le strade vengo addobbate con luci e festoni. Quale altro periodo se non questo per andare a Venezia con i bambini? La città propone eventi dedicati ai più piccoli, soprattutto i musei e teatri. Mentre organizzate la vostra giornata a Venezia, di sicuro dovrete scegliere anche in quali ristoranti mangiare bene con i bambini. Ecco qualche evento e i locali dove fermarsi per pranzo o cena.

Una delle attività che di sicuro piacerà ai bambini è pattinare sul ghiaccio (in campo San Polo), ma bisognerà aspettare il 7 dicembre. Se volete fare paura pranzo, o fermarvi a cena dopo la chiusura della pista da pattinaggio, il posto più vicino, e con menù vario sia di pizze che di primi e secondi piatti è la Birreria – La Corte. I più grandi potranno abbinare una birra artigianale, e per i bambini le immancabili patate fritte.

Se invece cercate laboratori per far immergere i vostri bambini nell’arte moderna e contemporanea, alla Peggy Guggenheim Collection ogni domenica è Kids Day (per bambini dai 4 ai 10 anni). Continuando la giornata all’insegna di cultura, cucina e convivialità, prenotate il vostro pranzo (o meglio brunch) al Laguna Libre, vicino al ponte dei Tre Archi. Di sicuro non sarà vicino al museo, ma ne sarà valsa la pena di fare una passeggiata o un giro in vaporetto.

Infine, se progettate la vostra giornata a Venezia con i bambini all’insegna del teatro, dovrete aspettare il 28 dicembre per lo spettacolo “Gli aiutanti di Babbo Natale”, e poi a gennaio altre domeniche in famiglia. Fra i vari locali dove mangiare con i bambini, le pizzerie sono sempre fra i più gettonati. Fate due passi, attraversando il Ponte di Rialto, e andate Ae Oche – San Giacomo dell’Orio.

Immagine di copertina di Laguna Libre