C’è chi ama le merende dolci, chi preferisce quelle salate, e personalmente è una dura lotta dover scegliere tra un pezzo di focaccia e un bignè alla crema. Ma quando le giornate si fanno tiepide e si sente aria di primavera, allora non ho più dubbi: vince il gelato. Dopotutto, alla fine di una bella camminata fra ponti e calli veneziane, cosa c’è di meglio di un cono (o coppetta) di gelato? Se state cercando quali sono le gelaterie top, ecco le 5 gelaterie consigliate da Mangiare Bene Venezia.

Se volete mangiare un gelato preparato con ingredienti freschi e, soprattutto, di stagione, scegliete fra i gusti di La Mela Verde (in Fondamenta de l’Osmarin). Naturalmente non può mancare l’omonimo gusto, ma se volete provare qualcosa di diverso dal classico cioccolato o fragola (anche se spesso si potrebbe cadere in tentazione), allora assaggiate il gusto sesamo e miele, oppure uno dei cremini “sfornati” in giornata. E se siete in campo Santa Margherita mentre i vostri amici fanno aperitivo, ma voi preferite un gelato, allora passate alla gelateria Il Doge.

Fra le 5 gelaterie dove fare tappa merenda (o pranzo) a Venezia non si può non nominare la Gelateria Da Nico e il famoso gianduiotto da passeggio (rigorosamente con panna montata). Visto che ci siete, non fatevi mancare la sosta a prendere qualche raggio di sole in riva alle Zattere. Se invece vi trovate a pochi passi dal ponte di Rialto, scegliete fra la varietà di gusti proposti da Suso, una gelatoteca artigianale. Anche al Fontego delle Dolcezze (a San Stae) troverete gelati preparati con ottime materie prime, e se non sapete cosa assaggiare, chiedete il gusto del mese.

Nella nostra top 5 sono incluse due gelaterie selezionate da Venice on Food, scoprite qui quali sono.

Immagine di copertina di Chic Ethique